
What we’re about
Nel 2026 MokaByte festeggerà 30 anni di attività: tre decenni dedicati all'innovazione, alla tecnologia e alla condivisione di conoscenza pratica nel settore digitale. Per celebrare questa importante ricorrenza, si terrà in Aprile 2026 MokaConference, un evento esclusivo e innovativo che si articolerà in diversi appuntamenti monotematici e culminerà con un grande evento finale.
Come percorso di avvicinamento, a partire da mercoledì 16 Aprile, MokaByte organizza con cadenza mensile, un ciclo di meetup online dedicati a vari argomenti verticali fra cui Agile, Domain-Driven Design (DDD), Serious Gaming, Intelligenza Artificiale (AI), Enterprise Architecture e Design Organization. Ogni meetup è un’occasione per approfondire temi chiave con esperti del settore, partecipare a workshop pratici e ampliare la propria rete professionale.
Upcoming events (1)
See all- Accessibilità di prodotti digitali, cosa cambia con l'European Accessibility ActLink visible for attendees
Realizzare prodotti e servizi digitali accessibili è fondamentale per offrire esperienze inclusive e senza discriminazioni. E lo sarà sempre di più nei prossimi anni, grazie alla direttiva dell’European Accessibility Act.
A partire dal 28 giugno 2025 tutte le aziende private saranno chiamate a immettere sul mercato prodotti accessibili in conformità con la norma UNI CEI EN 301549:2021, ma cosa significa questo per le aziende e i team di prodotto?
Progettare l’accessibilità nella propria azienda o nel proprio team di prodotto è un processo che porta con sé diverse sfide, ma, con il giusto approccio e le conoscenze adeguate, è possibile farlo in modo efficace, integrandolo by design.
Durante il meetup, introdurremo il tema dell’accessibilità, sia dal punto di vista tecnico che normativo, e mostreremo, step by step, quali sono i passaggi che ogni team può compiere per iniziare a rilasciare prodotti accessibili.
Proveremo inoltre a rispondere a ogni vostra domanda o dubbio in merito. Per questo motivo abbiamo creato un form, attraverso cui, già da ora, potrete anticiparci i vostri quesiti.Programma
· Intro su accessibilità nel mondo digital
· Breve passaggio sulla normativa
· Le WCAG
· Cosa cambia per i team?
· Cosa fare?
o Mettere le basi nel proprio team
o Realizzare un nuovo prodotto
· Q&AGLI SPEAKER
-
Emanuele Mantovani
Sono un designer, precisamente mi occupo di user experience in ambito digital. Negli ultimi anni ho avuto modo di approfondire e sperimentare le modalità di integrazione dello UX Design nel mondo dello sviluppo software agile, affrontando in particolar modo le possibilità legate alla sua applicazione in progetti Scrum.
Oltre al lavoro sul campo con Intré e Thanks Design, mi occupo di
coaching/formazione UX all'interno di aziende.
Linkedin -
Andrea Sironi
Come designer della comunicazione ho sempre lavorato in ambito web/digital, mescolando la mia passione per la progettazione grafica con un forte interesse per il mondo della tecnologia e la sua continua evoluzione.
In Thanks Design mi occupo di UI/UX design in ambito sviluppo software agile, ponendomi anche come figura di collegamento tra il mondo della progettazione e quello del codice.
Da questa stretta collaborazione è nato l’interesse per il tema dell’accessibilità che si è tradotto, da un lato in un approccio progettuale più consapevole, dall'altro in una maggiore attenzione verso la qualità del prodotto finale e il valore per l’utente.
Linkedin
-