
De qué se trata
Questo gruppo è indirizzato:
- a tutti gli interessati a scoprire la metodologia Lego® Serious Play®
- ai facilitatori certificati Lego® Serious Play® dall'Association of Master Trainers
Questo gruppo è gestito con entusiasmo da Fabrizio Faraco, Andrea Romoli, e da altri facilitatori certificati Lego® Serious Play®.
I Meetup che organizziamo:
- Lego® Serious Play® method tasting workshop, workshop brevi (2 ore circa) per "assaggiare" la metodologia, in cui esploriamo le tecniche di base con temi d’interesse generali. Pensati principalmente per i player novizi della metodologia Lego® Serious Play®.
- Lego® Serious Play® method-based workshop, workshop più ampi (mezza giornata o giornata intera) su topic specifici, aperti sia ai player novizi che ai player già più esperti.
- Lego® Serious Play® facilitator meetup: riservati ai facilitatori certificati dall'A.M.T.
Nota sulle cancellazioni
Ogni facilitatore accompagna un tavolo di massimo 10/12 persone. Pertanto le cancellazioni all'ultimo minuto hanno un effetto devastante (il numero minimo per giocare è 4). Prenotate, quindi, un workshop solo se siete sicuri di poter partecipare. Grazie!
Altri MeetUp Lego® Serious Play®
• Francia (https://www.meetup.com/it/LEGOSERIOUSPLAYFrance/)
• Regione Europea (https://www.meetup.com/it/LEGOSeriousPlayEURegion/)
• Monaco di Baviera (https://www.meetup.com/it/LEGO-SERIOUS-PLAY-Munich/)
• Svizzera (https://www.meetup.com/it/LEGO-SERIOUS-PLAY-Switzerland/)
• Berlino (https://www.meetup.com/it/LEGOSERIOUSPLAYMeetup/)
• Copenhagen (https://www.meetup.com/it/LEGO-SERIOUS-PLAY-Copenhagen/)
• Paesi Bassi (https://www.meetup.com/it/LegoSeriousPlayHolland/)
Maggiori informazioni sulla metodologia Lego® Serious Play® presso l'Association of Master trainers
“LEGO, SERIOUS PLAY, IMAGINOPEDIA, le Minifigure e le configurazioni dei mattoncini sono marchi registrati di LEGO Group, che non sponsorizza in alcun modo questo gruppo.